Girano tanti lucani per il mondo, ma nessuno li vede, non sono esibizionisti.
Il lucano, più di ogni altro popolo, vive bene all’ombra.
Dove arriva fa il nido, non mette in subbuglio il vicinato con le minacce e neppure i “mumciupi” con le rivendicazioni.
È di poche parole.

Quando cammina preferisce togliersi le scarpe, andare a piedi nudi.
Quando lavora non parla, non canta.
Non si capisce dove mai abbia attinto tanta pazienza, tanta sopportazione.

Abituato a contentarsi del meno possibile,
si meraviglierà sempre dell’allegria dei vicini,
dell’esuberanza dei compagni,
dell’eccitazione del prossimo.

Lucano si nasce e si resta.

Siamo solo all’inizio, ma già uniti.

Il sito dei Lucani in Spagna è in costruzione.


Presto troverai qui notizie, eventi e iniziative per connettere la nostra comunità.